Vendite di auto usate in Italia a Marzo 2023

Dopo la frenata del mese di febbraio 2023, il mercato delle automobili usate torna a far segnare, a marzo, il segno “più”: lo segnala l’Aci, Automobile Club d’Italia. I passaggi di proprietà delle autovetture al netto delle minivolture (ovvero, i passaggi temporanei a nome della concessionaria o del commerciante di auto, in attesa della rivendita) sono stati 280.487: un incremento dell’8,5% rispetto al mese di marzo 2022. Ovvero, ogni cento automobili di nuova immatricolazione, ne sono “passate di mano” 166 usate.

IBRIDE E A METANO IN CRESCITA. ELETTRICHE… IN PANNE

Per ciò che concerne il tipo di alimentazione, a marzo, il mercato dell’usato premia di nuovo le motorizzazioni “tradizionali” (diesel e benzina), che da sole coprono l’83.9% del mercato, ma le ibride a benzina fanno registrare un incremento notevole, del 42,2%, conquistando una quota del 4,7% (una percentuale comunque ancora lontana rispetto a quella fatta segnare sul mercato del nuovo, pari al 34,2%; la ragione, ancora una volta, è da cercare nell’età media delle auto oggetto di trasferimento di proprietà, che è molto elevata: supera i 10 anni; nel 2012, le ibride erano ancora una rarità).

Concludiamo segnalando il super incremento delle vetture alimentate a metano (+91,2%), in controtendenza rispetto al crollo (-30,9%) delle propulsioni elettriche, ferme “al palo” del mezzo punto percentuale di quota di mercato totale (sempre per quanto riguarda il mercato dell’usato).

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *