AUTO USATE: PARLIAMO DI MANUTENZIONE.

L’acquisto di un’auto di seconda mano consente un notevole risparmio rispetto a un veicolo nuovo (un’auto nuova perde dal 25 al 35% del suo valore solo nel primo anno). Tuttavia, una vettura usata potrebbe rivelarsi più onerosa dal punto di vista della manutenzione, specie se ha qualche anno (…e chilometro) sulle spalle. Se a venderla è un privato, che per legge non è obbligato a fornire alcune garanzia, consigliamo un’attenta valutazione (e l’assistenza di un esperto: alcuni dei controlli elencati vanno fatti in officina).

Continua a leggere

MANUTENZIONE E RIPARAZIONI: +33% NEGLI ULTIMI 10 ANNI

Nel corso del convegno nazionale di Cavenago di Brianza di Marzo 2023, Federcarrozzieri (associazione nazionale senza scopo di lucro nata nel 2012 per la tutela delle carrozzerie italiane indipendenti) ha “dato i numeri” in merito ai costi per il mantenimento dell’auto. In particolare, focalizzando l’analisi dei numeri nel confronto negli ultimi 10 anni. Per pezzi di ricambio, pneumatici e lubrificanti si spendono oggi 275 euro (il 21,2% in più rispetto a 10 anni fa), mentre per manutenzione ordinaria e interventi di riparazione la spesa sale dai 337 euro del 2013 agli attuali 448,5 euro (+33%).

Continua a leggere