Usato “al femminile”: l’auto di seconda mano piace molto ibrida e crossover

Il sito brumbrum.it (entrato a far parte di Aramis, parte del gruppo Stellantis, da fine 2022) ha pubblicato nel mese di marzo 2023 i dati sulle preferenze delle donne in materia di auto usate, in merito agli ultimi 12 mesi.

Il primo dato interessante riguarda la motorizzazione. Salta agli occhi la crescita delle ibride che passa dall’11% dell’anno precedente all’attuale 29%, evidenziando un’attenzione sempre maggiore delle donne verso scelte green. Va detto, comunque, che la crescita delle ibride si osserva anche nelle scelte operate dagli uomini (le ibride si attestano al 28% per gli uomini), seppure in quel caso si tratta di un trend di crescita più costante. Un dato sensibilmente superiore alla media nazionale dell’intero mercato; secondo i dati elaborati dall’Unrae (Unione rappresentati autoveicoli esteri) le ibride, nel 2022, si sono assestate al 3,7% (a anche aggiungendo le auto elettriche pure (BEV) e plug-in (PHEV), la quota salirebbe di solo lo 0,5% del totale). La spiegazione è in parte da cercare nell’età media delle auto “passate di mano” sul sito Brumbrum.it, sensibilmente inferiore rispetto alla media del nostro Paese (10 anni). Tra le auto più anziane, infatti,

Stabili i motori a benzina, diesel in caduta libera


Per quanto riguarda invece le altre motorizzazioni, quella a benzina  ha fatto segnare il 38% (il dato non ha subito cambiamenti negli ultimi 12 mesi), mentre quella a gasolio ha avuto un crollo: dal 60% dell’anno precedente al 27%. Per i clienti di sesso maschile le auto spinte da motori diesel sono ancora le preferite (sempre secondo i dati forniti dal centro studi di Brumbrum.it), nonostante la brusca frenata degli ultimi mesi: dall’80% dello scorso anno si è passati al 42%.

Per il resto le scelte delle donne sulle auto usate sono orientate sui modelli in genere più venduti e coprono una gamma di esigenze ampia: non solo spostamenti in città, ma anche auto utilizzate per viaggi o per lavoro.
Rispetto al passato aumenta senz’altro la propensione delle donne verso i crossover come Nissan Qashqai o la Ford Puma. Ovviamente, accanto a questi però resistono, come evidenzia la classifica, le city car, su tutte la Fiat Panda che vince la classifica.

Ecco la top 5:

Fiat Panda
Nissan Qashqai
Ford Puma
Peugeot 3008
Citroën C3

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *